Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu
Header image
.

Bitcoin (BTC) che cos’è ?

Posted on 14/07/201707/09/2023 by Eduardo Palena

Il Bitcoin (BTC) è una criptovaluta, ossia una forma di denaro digitale che utilizza la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni e controllare la creazione di nuove unità. È stato creato nel 2009 da una persona o un gruppo di persone che operano con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Una delle caratteristiche distintive del Bitcoin è che non è emesso o controllato da un’autorità centrale come una banca o un governo, ma invece è gestito da una rete peer-to-peer decentralizzata.

La rete Bitcoin si basa sulla tecnologia blockchain, che è un registro pubblico e distribuito che tiene traccia di tutte le transazioni effettuate con Bitcoin. La blockchain di Bitcoin registra tutte le transazioni in blocchi di dati collegati in modo crittografico, creando una catena di blocchi. Questo rende difficile per chiunque alterare le transazioni passate, garantendo la sicurezza e l’integrità dell’intero sistema.

Per inviare e ricevere Bitcoin, è necessario avere un portafoglio digitale, che può essere un’applicazione sul tuo telefono o un programma sul tuo computer oppure un dispositivo fisico tipo hardware wallet, oppure i famosi paper wallet. Ogni portafoglio ha un indirizzo unico, simile a un numero di conto bancario, che può essere utilizzato per inviare e ricevere Bitcoin.

La creazione di nuovi Bitcoin avviene attraverso un processo chiamato “mining” (estrazione). I minatori utilizzano la potenza di calcolo dei loro computer per risolvere complessi problemi matematici che verificano e aggiungono nuovi blocchi alla blockchain. Come ricompensa per il loro lavoro, i minatori ricevono Bitcoin di nuova creazione.

Il Bitcoin è diventato famo e molto criticato negli ultimi anni perché è diventato un’alternativa alle valute tradizionali e come un mezzo di investimento (oro digitale). Il suo valore è determinato semplicemente dalla domanda e dall’offerta sul mercato, ed è noto per la sua volatilità, il che significa che il suo prezzo può fluttuare notevolmente in poco tempo, anche in poche ore.

Bitcoin offre la decentralizzazione e la privacy, presenta anche rischi come la volatilità dei prezzi e la possibilità di frodi.

Cerca di leggere anche velocemente il white paper, e non ti fidare mai di nessuno che ti regala dei Bitcoin, pensa sempre, come se una persona ti volesse regalare dell’oro..!?

© Riproduzione riservata
Category: Bitcoin (BTC)CryptocurrencyTecnologia e ricerca

Ultimi Posts

  • Come acquistare Bitcoin (BTC) in modo anonimo
  • Come eliminare definitivamente l’account di Facebook
  • Telegram Wallet bot (consigliato)
  • Bitcoin come funziona, una spiegazione semplice per i bambini
  • Criptovalute sotto inchiesta: Scandali e controversie che scuotono ciclicamente il mondo digitale
  • Facebook forensics
  • Lightning Network, Wallet per privati e aziende
  • Dalla PEC alla REM
  • Come funziona e come fare del mining su Bitcoin
  • INI-PEC, IPA e INAD – Il domicili digitali di imprese, professionisti e PA
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

TREZOR right wallet
©2023 Eduardo Palena