Eduardo Palena

Bitcoin (BTC) | Consulente informatico forense | Cybersecurity

Menu
  • Home
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Bitcoin (BTC): Una Storia di Resilienza inarrestabile…

Posted on 06/11/202425/06/2025 by Eduardo Palena

Bitcoin (BTC) è molto più di una criptovaluta: è una storia di incredibile resilienza e di sfida ai sistemi tradizionali. Fin dai suoi inizi, è stato respinto e osteggiato. Le prime comunità sulle mailing list lo hanno ignorato, le grandi aziende lo hanno vietato, e chi era al potere ha tentato sempre di dominarlo, imponendo regolamentazioni pesanti, licenziando sviluppatori, cercando di copiarlo e cooptando i miners. È stato dipinto come veleno, uno spreco di risorse, legato a droga, gioco d’azzardo e persino considerato un virus informatico. Ma Bitcoin non ha mai smesso di resistere.

Le banche hanno bloccato i conti, le carte di credito e gli scambi legati al “Bitcoin”, i fondi d’investimento (prima) ne hanno ostacolato la crescita e le piattaforme di trading ne hanno limitato l’accesso. A questo si sono aggiunti gli attacchi delle care ONG ambientaliste, accusandolo di “consumare energia” e di “bruciare il pianeta.” Ogni giorno assistiamo a continui attacchi e critiche da parte di politici, dirigenti di banche centrali e istituzioni finanziarie, che diffondono disinformazione per screditare Bitcoin.

Anni di rumore inutile, scandali montati ad arte e false notizie pubblicate sui principali quotidiani e mezzi di comunicazione globali non hanno mai fermato Bitcoin. Al contrario, hanno dimostrato quanto sia difficile, se non impossibile, distruggere un’idea che è ormai diventata un movimento globale.

Oggi, 6 novembre 2024, in uno scenario politico complesso, l’elezione di Trump ha già riacceso il dibattito su una strategia di riserva per la banca centrale federale statunitense. Questo indica una realtà: il mondo si sta avvicinando a una trasformazione finanziaria che potrebbe includere Bitcoin come alternativa al sistema monetario tradizionale.

“Not Your Keys, Not Your Coins”
Un principio fondamentale è ricordare sempre il motto “Not Your Keys, Not Your Coins” (o “Not Your Keys, Not Your Crypto”). Questa semplice affermazione sottolinea l’importanza del controllo diretto sulle proprie criptovalute: se non possiedi le chiavi private (password e seed phrase) del tuo wallet, non possiedi veramente le tue criptovalute. Questo è un concetto cruciale per chiunque voglia essere davvero libero di utilizzare e proteggere i propri fondi, al di fuori del controllo delle istituzioni.

Non ci fermeranno mai.

Bitcoin rappresenta la libertà finanziaria in un mondo che spesso cerca di limitare il potere individuale. È più di una moneta digitale; è un simbolo di indipendenza economica e di autodeterminazione. Qualunque cosa riservi il futuro, una cosa è certa: Bitcoin è qui per restare.

  • Il GENIUS Act: il cambiamento epocale che riscrive le regole del Denaro Digitale
  • Che significa Secp256k1 ?
  • USDT a rischio: Fondi congelati da Tether Limited Inc.
  • Bitcoin (BTC): Una Storia di Resilienza inarrestabile…
  • 18 sistemi Open Source utilizzati nell’ambito della Digital Forensics sui dispositivi mobili.
© Riproduzione riservata
Category: Bitcoin (BTC)Cryptocurrency

Ultimi Posts

  • Il GENIUS Act: il cambiamento epocale che riscrive le regole del Denaro Digitale
  • Che significa Secp256k1 ?
  • USDT a rischio: Fondi congelati da Tether Limited Inc.
  • Bitcoin (BTC): Una Storia di Resilienza inarrestabile…
  • 18 sistemi Open Source utilizzati nell’ambito della Digital Forensics sui dispositivi mobili.
  • Dictionnaire de Bitcoin (BTC)
  • cbBTC di Coinbase
  • Le funzioni di emergenza negli smartphone: come e perché configurarle oggi stesso
  • PEC, SPID, Bitcoin e social media dopo la morte: come tutelare il tuo patrimonio digitale
  • bitcoin no cripto!
Eduardo Palena


Sono un informatico per passione e un professionista dal 1999. Lavoro come tecnico hardware, sviluppatore software ed esperto in digital forensics. Mi dedico alla divulgazione dell'importanza della sicurezza informatica e, dal 2017, anche delle tecnologie di Bitcoin. Ho fondato Napolifirewall.com, uno dei primi portali in Italia dedicati esclusivamente alla sicurezza informatica. Ho iniziato a parlare di Cyberwar, Cybersecurity e Cypherpunk quando questi termini erano ancora relegati alle sole mailing list e ai pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

©2025 Eduardo Palena