Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu
Header image
.

Come acquistare Bitcoin (BTC) in modo anonimo

Posted on 12/08/202313/09/2023 by Eduardo Palena

Per coloro che desiderano detenere dei Bitcoin (BTC) o parte, preservando rigorosamente la propria privacy, l’unica scelta è rappresentata dall’utilizzo di scambi di criptovaluta senza procedura KYC (Know Your Customer).

Nel caso tu non fossi familiare con il termine KYC, si tratta di un processo di identificazione del cliente mediante documenti validi, impiegato da numerose istituzioni finanziarie e piattaforme di scambio al fine di adempiere alle leggi nazionali sulla prevenzione del riciclaggio di denaro (sebbene possa comportare la conservazione di dati personali senza una chiara necessità).

In questo contesto, diverse piattaforme centralizzate concedono agli acquirenti la possibilità di registrarsi e intraprendere attività di trading senza richiedere una vasta gamma di informazioni personali, come numero di telefono, indirizzo di residenza e persino documenti comprovanti la stessa.

Altre opzioni altamente consigliate, come l’utilizzo di ChatBot specializzati nel settore, eliminano addirittura qualsiasi requisito di informazioni personali. In questo caso, l’attenzione si concentra unicamente sull’IBAN del bonifico in ingresso, garantendo un livello di privacy ancora più elevato.

Queste procedure risultano essere incredibilmente snellite e agevoli, indipendentemente dall’ammontare di Bitcoin che si intende acquistare, che sia una modesta cifra come 50,00 euro o un investimento più considerevole fino a 9.000,00 euro. Per transazioni di importi ancora più significativi o per modalità di scambio over-the-counter (OTC), devi entrare in contatto con piattaforme di scambio centralizzate rinomate come Coinbase o Binance.

Pur optando per soluzioni di scambio senza procedura KYC, devi sempre operare con attenzione e condurre ricerche approfondite per garantire la sicurezza delle transazioni e l’affidabilità delle piattaforme selezionate.

Anonymous P2P, Bots e Apps:
Hodl Hodl : gigante con tanti metodi di pagamento
AgoraDesk : fai uno scambio direttamente con un’altra persona
Bisq : DAO
Relai : ottima app.
Inp2pbot : p2p lightning bot
Robosats : ottimo per acquisto in fiat
Peach : buoan app. peer to peer
Azteco : portale gigantesco molto affidabile
BitcoinVoucherBot : veloce e super affidabile

Piattaforme di scambio:
Gate.io : il miglior scambio globale senza KYC
KuCoin : il miglior scambio alternativo
Bitget : ideale per scommettere senza KYC
Phemex : il migliore per futures e opzioni senza CSC

Sportelli ATM di criptovaluta:

Coin ATM Radar : cerca l’ATM più vicino

© Riproduzione riservata
Category: Bitcoin (BTC)Come si faCryptocurrency

Ultimi Posts

  • Come acquistare Bitcoin (BTC) in modo anonimo
  • Come eliminare definitivamente l’account di Facebook
  • Telegram Wallet bot (consigliato)
  • Bitcoin come funziona, una spiegazione semplice per i bambini
  • Criptovalute sotto inchiesta: Scandali e controversie che scuotono ciclicamente il mondo digitale
  • Facebook forensics
  • Lightning Network, Wallet per privati e aziende
  • Dalla PEC alla REM
  • Come funziona e come fare del mining su Bitcoin
  • INI-PEC, IPA e INAD – Il domicili digitali di imprese, professionisti e PA
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

TREZOR right wallet
©2023 Eduardo Palena