Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • Categorie
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Risolvere i problemi relativi a “Ok Google” su un dispositivo mobile

Posted on 01/12/202211/12/2022 by Eduardo Palena

Se l’assistente non risponde sul dispositivo, procedi nel seguente modo per risolvere il problema.

Prima di iniziare

Assicurati che il tuo dispositivo mobile sia connesso a Internet e riceva un segnale forte. Se hai problemi di connessione, riavvia il dispositivo.
Android iPhone e iPad
Passaggio 1: controlla se sono disponibili aggiornamenti dell’app Google

1 - Sul telefono o tablet Android, apri la pagina dell'app Google sul Google Play Store.
Tocca Aggiorna.
2 - Se la pagina riporta "Installata", significa che hai già la versione più recente.

Passaggio 2: controlla se il comando “Hey Google” è attivo

1 -Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente".
2 - Nella sezione "Impostazioni più usate", tocca Voice Match.
3 - Attiva Hey Google e configura Voice Match.

Suggerimento: se hai eseguito l’accesso a un account Google Workspace for Education sul tuo dispositivo e non riesci ad attivare “Hey Google”, l’amministratore potrebbe aver disattivato le impostazioni necessarie a far funzionare questa hotword. Contatta l’amministratore per ulteriori dettagli.

Se il tuo dispositivo non ha l’app Assistente Google

1 - Apri l'app Google sul tuo telefono o tablet Android.
2 - Nella parte in alto a sinistra della schermata Home, tocca Menu   Impostazioni-> e poi Voce -> e poi -> Voice Match.
3 - Attiva l'opzione Accedi con Voice Match.
4 - Per consentire a "Ok Google" di sbloccare automaticamente il telefono quando viene rilevata la tua voce, attiva l'opzione Sblocca con Voice Match.

Passaggio 3: controlla la lingua dell’assistente

1 - Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente".
2 - In "Tutte le impostazioni" -> Lingue.
3 - Se devi cambiare la lingua dell'assistente:
A - Tocca la lingua corrente.
B - Scegli una nuova lingua da utilizzare con l'assistente.

Passaggio 4: disattiva il risparmio energetico e la batteria adattiva

1 - Sul tuo telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni Android Settings.
2 - Tocca Batteria:
Risparmio energetico: tocca Risparmio energetico e poi -> Disattiva ora.
Batteria adattiva: tocca Batteria adattiva e poi -> Disattiva Batteria adattiva.

Passaggio 5: di’ “Hey Google”

Per sapere se il problema è stato risolto, di’ “Ok Google”. Per assicurarti che l’Assistente Google rilevi la tua voce:

1 - Se ti trovi in un'area rumorosa, disattiva il rumore di fondo o recati in un luogo più silenzioso.
2 - Di' "Hey Google" come faresti in una normale conversazione.

Suggerimento: se “Hey Google” continua a non funzionare, insegna di nuovo a Google a riconoscere la tua voce.

© Riproduzione riservata
Category: Come si fa

Ultimi Posts

  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Antivirus, anche gratis.
  • Gruppi di Crackers più attivi nel 2022
  • Terminologia e acronimi del mondo delle criptovalute
  • Links utili per cercare lavoro
  • Come blindare WhatsApp e proteggere minimamente il proprio account
  • Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 1999

©2023 Eduardo Palena