Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Lightning Network, Wallet per privati e aziende

Posted on 25/05/202326/05/2023 by Eduardo Palena

Il protocollo Lightning Network è una tecnologia di secondo livello che è stata sviluppata per affrontare le limitazioni di scalabilità della blockchain di Bitcoin e consentire transazioni più veloci e a basso costo.

Per fare un esempio, il pagamento veloce di un caffè al bar oppure delle sigarette dal tabaccaio 😉

Quando si parla di “secondo livello” nel contesto del Lightning Network, ci si riferisce a una soluzione di scalabilità che opera al di sopra della blockchain principale, in questo caso, la blockchain di Bitcoin.

Precisamente, il Lightning Network è considerato una soluzione di “off-chain” o “fuori dalla catena principale”, in cui le transazioni vengono elaborate al di fuori della blockchain di Bitcoin. Le transazioni effettuate utilizzando il Lightning Network sono sicure e affidabili grazie all’utilizzo di smart contracts e alla possibilità di risolvere eventuali controversie sulla blockchain principale.

In sostanza, il Lightning Network crea dei canali di pagamento bidirezionali al di fuori della blockchain principale, in cui le transazioni possono essere effettuate senza la necessità di registrare ogni singola transazione sulla blockchain di Bitcoin, come detto prima, riduce il carico sulla blockchain principale e aumentare il numero di transazioni che possono essere elaborate al secondo .

Nei canali di pagamento Lightning, le transazioni vengono effettuate tra due parti, utilizzando smart contracts che garantiscono la sicurezza delle transazioni senza la necessità di conferme sulla blockchain. I pagamenti possono essere instradati attraverso più canali, consentendo agli utenti di inviare pagamenti a persone con cui non hanno un canale diretto aperto.

Per quanto riguarda i wallet che supportano il Lightning Network, ce ne sono diversi sia per utenti privati che per le aziende. Ecco alcuni dei wallet più popolari:

Wallet per privati:

  • BlueWallet
  • Wallet of Satoshi
  • Zap Wallet
  • Phoenix Wallet
  • Breez Wallet
  • Electrum wallet

Wallet per aziende:

  • OpenNode
  • BTCPay Server
  • Strike
  • CoinGate

Attenzione questo piccolo elenco menzionato non è esaustivo, in quanto ci sono molti sviluppatori e fornitori di crypto wallet che supportano la tecnologia il Lightning Network.

Paper Lightning Network

  • “The Bitcoin Lightning Network”: Paper (PDF) DRAFT Version 0.5.9.1
© Riproduzione riservata
Category: Bitcoin (BTC)Come si faTecnologia e ricerca

Ultimi Posts

  • Lightning Network, Wallet per privati e aziende
  • Dalla PEC alla REM
  • Come funziona e come fare del mining su Bitcoin
  • INI-PEC, IPA e INAD – Il domicili digitali di imprese, professionisti e PA
  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Take It Down, Cos’è ?
  • Antivirus, anche gratis.
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2000
  • 1999

©2023 Eduardo Palena