
INI-PEC è l’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata di imprese e professionisti istituito dal Ministero dello Sviluppo economico e gestito da InfoCamere.
Questo indice è stato creato in attuazione del D.L. n. 179/2012 e rappresenta uno strumento fondamentale per velocizzare le comunicazioni tra le imprese, tra l’impresa e i clienti e tra i professionisti e le imprese.
L’utilizzo dell’INI-PEC garantisce la certezza e la sicurezza delle comunicazioni tramite PEC, in quanto gli indirizzi presenti nell’indice sono stati verificati e validati attraverso la firma digitale e aggiornati quotidianamente.
Cerca oppure verifica PEC sul sito INI-PEC
L’IPA, invece, è l’Indice dei Domicili Digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi, gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Questo indice consente di identificare il domicilio digitale delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi, garantendo la sicurezza delle comunicazioni e semplificando le procedure amministrative.
Cerca oppure verifica PEC sul sito IPA
Infine, l’INAD è l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese, ai sensi dell’art. 71 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005).
L’INAD doveva essere realizzato e gestito dall’AGID (“Gestore INAD”) che provvederà avvalendosi di InfoCamere S.c.p.A. quale struttura informatica delle Camere di commercio già gestore dell’elenco INI-PEC.
Questo indice è ancora in fase di attuazione, ma rappresenta un’importante evoluzione del sistema di domicilio digitale, consentendo anche a persone fisiche e aziende non iscritte in albi professionali o nel Registro Imprese di beneficiare dei vantaggi del sistema di domicilio digitale per semplificare le procedure amministrative.