Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • Categorie
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows

Posted on 07/12/202218/01/2023 by Eduardo Palena
  • Disabilitare il servizio di Windows Update.
  • Modificare le impostazioni dell’editor dei criteri di gruppo.
  • Modificare le impostazioni e misurazione della connessione di rete.
  • Cambiare la modalità degli aggiornamenti di Windows, modificando il registro di sistema.

Quest’articolo vuole spiegare velocemente come disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows, purtroppo non tutte le macchine devo essere aggiornate quando lo decide Microsoft®, ancora nel 2022 capita molto speso che certi aggiornamenti blocchino prima il PC per scaricare gigabyte di dati, e poi cominciano i “fantastici nuovi problemi”, per esempio l’ultimo aggiornamento di novembre Update (22H2), blocca tutti i driver IPP Class o Universal Print, che dire…semplicemente una vergogna.

Nota
Prima di procedere con le soluzioni per disattivare completamente gli aggiornamenti di Windows, controlla la tua edizione di Windows 10/11 (Home, Work, Education o Business) visitando Impostazioni -> Sistema -> Informazioni per trovare la soluzione più adatta. Inoltre, il quarto modo di provare a controllare l’aggiornamento di Windows utilizzando il registro è un po’ rischioso, ricorda di eseguire sempre il backup dei dati.


Disabilitare il servizio Windows Update
Il modo più efficace per interrompere Windows Update è disattivarlo. Il servizio Windows Update è in grado di rilevare, scaricare e installare aggiornamenti e programmi di Windows, ecco le istruzioni:

  1. Premere contemporaneamente il tasto Windows + R per richiamare la casella Esegui.
  2. Digitare services.msc e fare clic su OK.
  3. Scorri verso il basso fino a Windows Update e fai doppio clic su di esso.
  4. In Tipo di avvio, seleziona “Disabilitato” . Quindi fare clic su OK per salvare le impostazioni.

Una volta disabilitato, non sarai in grado di utilizzare la funzione di aggiornamento automatico di Windows e i programmi non potranno essere scaricati e installati automaticamente. Quindi, se desideri aggiornare Windows in futuro, puoi accedere al servizio Windows Update e selezionare “Automatico” per abilitare il servizio. Di conseguenza sarai di nuovo in grado di aggiornare automaticamente Windows.


Modificare le impostazioni dell’editor dei criteri di gruppo
Puoi anche utilizzare l’Editor criteri di gruppo per modificare le impostazioni per impedire l’aggiornamento automatico di Windows. L’editor dei criteri di gruppo ti avviserà dei nuovi aggiornamenti senza installarli automaticamente.

• Premere il tasto Windows + R , quindi digitare gpedit.msc e fare clic su OK.

• Andare su Configurazione computer > Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update.

• Fare doppio clic su Configura aggiornamenti automatici.

• Selezionare Disabilitato in Aggiornamenti automatici configurati a sinistra e fare clic su Applica e OK per disattivare la funzione di aggiornamento automatico di Windows.

PS: se devi aggiornare la tua versione di Windows in un secondo momento, puoi ripetere i passaggi precedenti e quindi selezionare “Abilitato” per attivare questa funzionalità in modo da poter continuare a scaricare gli aggiornamenti.


Modificare l’impostazioni e misurazione della connessione di rete.
Se il computer è connesso al WiFi, prova a interrompere tutti gli aggiornamenti di Windows.

  1. Fare clic sul pulsante Start in basso a sinistra sul desktop, quindi toccare l’ app Impostazioni.
  2. Fare clic su Rete e Internet .
  3. Fare clic su Wi-Fi nel riquadro a sinistra, quindi toccare il nome della connessione Wi-Fi.
  4. Fare clic su per attivare Imposta come connessione a consumo.

Cambiare la modalità degli aggiornamenti di Windows modificando il registro di sistema (opzione più funzionante in assoluto).
La modifica del registro è rischiosa e può causare danni irreversibili al sistema all’installazione se non eseguita correttamente. Si consiglia di eseguire sempre un backup completo del computer prima di procedere.

Ecco come effettuare la modifica nel Registro:

  1. Premi Windows + R per aprire il comando Esegui.
  2. Digitare regedit e fare clic su OK per aprire il registro.
    Segui il seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave Windows (cartella), selezionare “Nuovo” e quindi fare clic su “Chiave”.
  1. Assegnare un nome alla nuova chiave “WindowsUpdate” e premi “Invio”.
  2. Fare clic con il tasto destro sulla chiave appena creata, selezionare “Nuovo” e fare clic su “Chiave”.
  3. Denominare la nuova chiave AU e premere Invio.
    All’interno della chiave appena creata, fai clic con il pulsante destro del mouse, seleziona “Nuovo” e fai clic su “Valore DWORD (32 bit)”.
  4. Assegnare un nome alla nuova chiave AUOptions e premere Invio.
    Fare doppio clic sulla chiave appena creata e modificarne il valore in 2. Serve per “Notifica per il download e l’installazione”. Premere OK”.
  5. Chiudere il registro per completare l’attività.

L’uso di questo valore impedisce a Windows di scaricare automaticamente gli aggiornamenti in modo tale da ricevere una semplice notifica quando saranno disponibili nuovi aggiornamenti. In questo modo, puoi impedire in modo efficace qualsiasi aggiornamento automatico di Windows.

© Riproduzione riservata
Category: Come si fa

Ultimi Posts

  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Antivirus, anche gratis.
  • Gruppi di Crackers più attivi nel 2022
  • Terminologia e acronimi del mondo delle criptovalute
  • Links utili per cercare lavoro
  • Come blindare WhatsApp e proteggere minimamente il proprio account
  • Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 1999

©2023 Eduardo Palena