Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • Categorie
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Come trovare la password di Facebook (sul PC)

Posted on 25/05/201105/01/2023 by Eduardo Palena

Avete perso la password di Facebook e non riuscite più ad accedere al vostro account?

Normalmente recuperare la password di Facebook non rappresenta un grosso problema, in quanto è sufficiente cliccare sul link “Hai dimenticato la password?” (dalla home page di Facebook) per farsi spedire le istruzioni per il recupero della password direttamente sulla casella di posta associata all’account.

Il problema vero invece si ha nel momento in cui anche l’indirizzo e-mail associato all’utente Facebook diventa per qualsiasi motivo inaccessibile: in questo caso il problema si fa più serio e l’unica possibilità è quella che la password sia ancora memorizzata dal browser.

Tutti i vari metodi per trovare la password di Facebook sono di fatto basati sulla sua estrazione dalla cache o dal DB dei dati memorizzati del browser: se qualcuno vi propina altre alternative, si tratta quasi sicuramente di bufale!!

Ecco quindi di seguito un paio di metodi semplici ed efficaci per il recupero della password di Facebook:

1. Trovare la password di Facebook memorizzata su Firefox
Se almeno una volta avete utilizzato Firefox per accedere a Facebook e avete selezionato l’opzione di memorizzazione della password, dovreste poterla recuperare semplicemente seguendo questi passaggi:

■ Dal menù superiore del browser selezionate “Strumenti > Opzioni“, quindi aprite la sezione “Sicurezza“
■ Cliccate su “Password Salvate” e quindi, nella nuova popup, su “Mostra Password“
■ Scorrete l’elenco di tutte le password memorizzate fino ad identificare quella di Facebook

2. Trovare la password di Facebook utilizzando una bookmarket Javascript
Se la password è memorizzata nella cache del browser e nascosta dagli asterischi, è possibile visualizzarla in chiaro utilizzando una semplice bookmarklet:

■ Posizionatevi sella home page di Facebook, selezionate l’utente (memorizzato) ed il browser dovrebbe automaticamente compilare il campo “Password” con i caratteri nascosti da dei pallini neri (a volte è necessario dare il focus al campo con un click del mouse).

■ Incollate il seguente codice Javascript sulla barra degli indirizzi del browser e date Invio: la password memorizzata comparirà istantaneamente in una piccola finestra popup:

© Riproduzione riservata
Category: Come si faCybersecurity

Ultimi Posts

  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Antivirus, anche gratis.
  • Gruppi di Crackers più attivi nel 2022
  • Terminologia e acronimi del mondo delle criptovalute
  • Links utili per cercare lavoro
  • Come blindare WhatsApp e proteggere minimamente il proprio account
  • Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 1999

©2023 Eduardo Palena