Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • Categorie
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Come modificare le lingue di Chrome e tradurre tutta la pagina web

Posted on 03/10/202216/11/2022 by Eduardo Palena

Tradurre pagine web in Chrome

Quando trovi una pagina scritta in una lingua che non conosci, puoi tradurla utilizzando Chrome.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. Visita una pagina web scritta in un’altra lingua.
  3. A destra della barra degli indirizzi, fai clic su Traduci .
  4. Chrome traduce la pagina web aperta.

Non funziona? Prova ad aggiornare la pagina web. Se il problema persiste, fai clic con il pulsante destro in un punto qualsiasi della pagina. Quindi fai clic su Traduci in [lingua].

Modificare le impostazioni predefinite per la traduzione delle pagine

Per impostazione predefinita, Chrome propone la traduzione delle pagine scritte in una lingua che non conosci.

Richiedere o disattivare la traduzione

Puoi decidere se Chrome debba tradurre le pagine web o meno.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Fai clic su Avanzate in fondo.
  4. Fai clic su Lingua nella sezione “Lingue”.
  5. Seleziona o deseleziona l’opzione “Consenti di tradurre pagine in lingue che non conosci”.

Attivare o disattivare la traduzione per una lingua specifica

Puoi consentire o meno a Chrome di proporti di tradurre le pagine web in una determinata lingua.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. In basso, fai clic su Avanzate.
  4. Fai clic su Lingue e poi Lingua.
  5. Fai clic su Altro Altro accanto alla lingua che vuoi usare.
    • Se la lingua non è presente nell’elenco, aggiungila facendo clic su Aggiungi lingue.
  6. Attiva o disattiva l’opzione Proponi di tradurre pagine in questa lingua.

Cambiare la lingua del browser Chrome

Puoi impostare Chrome in modo da visualizzare tutte le impostazioni e tutti i menu nella lingua che preferisci. Questa opzione è disponibile soltanto sui computer Windows.

Su Mac o Linux? Chrome sarà mostrato automaticamente nella lingua predefinita del sistema del computer.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. In basso, fai clic su Avanzate.
  4. Fai clic su Lingue e poi Lingua.
  5. Fai clic su Altro Altro accanto alla lingua che vuoi usare.
    • Se la lingua non è presente nell’elenco, aggiungila facendo clic su Aggiungi lingue.
  6. Fai clic su Visualizza Google Chrome in questa lingua. 
    • Questa opzione è disponibile soltanto sui computer Windows.
  7. Riavvia Chrome per applicare le modifiche.

Scrivere in una lingua non supportata

Se devi scrivere in una lingua non supportata dal computer, utilizza l’estensione di Chrome Google Strumenti di immissione.

Se utilizzi Windows, probabilmente dovrai configurare le impostazioni relative alla lingua di Windows per aggiungere le lingue asiatiche orientali o le lingue con scritture complesse.

PER ANDROID:

Cambiare la lingua dell’app Chrome

Puoi scegliere la lingua predefinita dei menu e delle impostazioni dell’app Chrome.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazioni e poi Lingue.
  3. Nella sezione “Lingua di Chrome”, tocca la lingua corrente.
  4. Seleziona la lingua che vuoi nell’elenco delle lingue.
  5. Al termine del download della lingua, tocca Riavvia nella barra degli strumenti.
    • Il download sarà completato quando vedrai la dicitura “Lingua pronta” nella nuova lingua.

Tradurre pagine web in Chrome

Quando trovi una pagina scritta in una lingua che non conosci, utilizza Chrome per tradurre la pagina nella lingua che preferisci.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. Visita una pagina web scritta in un’altra lingua.
  3. In basso, seleziona la lingua in cui vuoi tradurla.
    • Per modificare la lingua predefinita, tocca Altro Altro e poi Altre lingue e seleziona la lingua.
  4. Chrome tradurrà la pagina web soltanto questa volta.
    • Per tradurre sempre le pagine nella lingua selezionata, tocca Altro Altro e poi Traduci sempre le pagine in [lingua].

Non funziona? Prova ad aggiornare la pagina web. Se non riesci ancora a selezionare l’opzione Traduci, è possibile che la traduzione della lingua non sia supportata.

Se non trovi l’opzione Traduci in fondo a una pagina, puoi richiedere una traduzione.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altroe poi  Traduci…

Suggerimento: se vuoi la traduzione di una lingua del tuo elenco, tocca la lingua e seleziona Proponi di tradurre.

Modificare le impostazioni predefinite per la traduzione delle pagine

Per impostazione predefinita, Chrome propone la traduzione delle pagine scritte in una lingua che non conosci.

Modificare la lingua predefinita

Seleziona la lingua in cui Chrome deve tradurre la pagina.

  1. Sul telefono o tablet Android, apri l’app Chrome Chrome.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Tocca Lingue e poi Avanzate .
  4. Tocca Traduci in questa lingua.
  5. Seleziona la lingua che vuoi nell’elenco delle lingue.

Aggiungere tutte le lingue note

Le pagine disponibili in più lingue vengono mostrate prima nella tua lingua preferita.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazionie poi Lingue.
  3. Nella sezione “Lingue dei contenuti”, tocca Aggiungi lingua.
  4. Tocca la lingua che vuoi aggiungere.
  5. Per riordinare le lingue, trascinale nella posizione che vuoi.
  6. Per rimuovere una lingua, tocca Altro Altro e poi Rimuovi accanto alla lingua che vuoi rimuovere.

Attivare o disattivare la traduzione

Puoi decidere quando Chrome può proporti di tradurre le pagine.

Per attivare o disattivare tutte le traduzioni per tutte le pagine:

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Tocca Lingue.
  4. Nella sezione “Impostazioni di traduzione”, attiva o disattiva l’opzione Proponi di inviare pagine in altre lingue a Google Traduttore.

Gestire l’elenco di lingue “Non tradurre mai”

Decidi le lingue che Chrome non dovrà tradurre.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Tocca Lingue e poi Avanzate .
  4. Tocca Non proporre di tradurre queste lingue.
  5. Per aggiungere una lingua, tocca Aggiungi lingua e seleziona la lingua da non tradurre mai.
  6. Per rimuovere una lingua, tocca Altro Altro e poi Rimuovi accanto alla lingua che vuoi rimuovere.

Gestire l’elenco di lingue “Traduci sempre”

Decidi quali lingue verranno tradotte automaticamente da Chrome.

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Altro e poi Impostazioni.
  3. Tocca Lingue e poi Avanzate .
  4. Tocca Traduci queste lingue automaticamente.
  5. Per aggiungere una lingua, tocca Aggiungi lingua e seleziona la lingua da tradurre sempre.
  6. Per rimuovere una lingua, tocca Altro Altro e poi Rimuovi accanto alla lingua che vuoi rimuovere.
© Riproduzione riservata
Category: Come si fa

Ultimi Posts

  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Antivirus, anche gratis.
  • Gruppi di Crackers più attivi nel 2022
  • Terminologia e acronimi del mondo delle criptovalute
  • Links utili per cercare lavoro
  • Come blindare WhatsApp e proteggere minimamente il proprio account
  • Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 1999

©2023 Eduardo Palena