Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu
Header image
.

Antivirus, quale è il migliore ?

Posted on 09/11/202203/03/2023 by Eduardo Palena

Dal momento che lo spazio che viene dedicato dai media è enorme e penso che tutti abbiano pronunciato la fatidica frase generica “ho un virus nel computer”, voglio dire che non me ne meraviglio più di tanto, dal momento che ci sono oltre 200.000 virus conosciuti, e non immaginate quanti “fatti in casa”.

Il problema è proprio questo: “conoscerli” e dato che da soli non si può, ci vengono incontro i famosissimi programmi Antivirus.

Questi programmi sono per la maggior parte a pagamento, ma esistono dell’eccezioni, servono a prevenire, rilevare ed eventualmente rendere inoffensivi codici dannosi e malware come adware, backdoor, BHO, dialer, fraudtool, hijacker, keylogger, LSP, rootkit, spyware, trojan, worm o ransomware.

E’ bene specificare che questi programmi non sono in grado di proteggere totalmente un computer da tutte le di minacce informatiche esistenti – attacchi cibernetici, advanced persistent threat (APT), botnets, DDoS attack, phishing, scam, social engineering o spam, quindi la sicurezza è generalmente offerta da prodotti compositi e servizi offerti dalle aziende produttrici di software.

Io consiglio tutti, ma che siano sempre aggiornati almeno una volta alla settimana e che le persone imparino a conoscere bene il funzionamento di questi programmi e soprattutto capire gli avvisi segnalati dal programma, così utili e, a volte indispensabili.

Se desideri iniziare a studiare le origini dell’antivirus, puoi cominciare da Wikipedia.

Sul sito trovi le mie guide:

I migliori antivirus gratis

I migliori antivirus a pagamento

© Riproduzione riservata
Category: Come si faCybersecurityFirewall

Ultimi Posts

  • Come acquistare Bitcoin (BTC) in modo anonimo
  • Come eliminare definitivamente l’account di Facebook
  • Telegram Wallet bot (consigliato)
  • Bitcoin come funziona, una spiegazione semplice per i bambini
  • Criptovalute sotto inchiesta: Scandali e controversie che scuotono ciclicamente il mondo digitale
  • Facebook forensics
  • Lightning Network, Wallet per privati e aziende
  • Dalla PEC alla REM
  • Come funziona e come fare del mining su Bitcoin
  • INI-PEC, IPA e INAD – Il domicili digitali di imprese, professionisti e PA
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

TREZOR right wallet
©2023 Eduardo Palena