Eduardo Palena

Cybersecurity | Consulente informatico forense | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Unicode Character “₿” ( U+20BF )

Posted on 08/11/202329/03/2024 by Eduardo Palena

Unicode “₿” (U+20BF). Questo carattere rappresenta il simbolo del Bitcoin (BTC), la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo.

Il simbolo del Bitcoin, rappresentato dalla lettera “B” con due barre verticali attraverso di essa, è stato aggiunto a Unicode nella versione 10.0, che è stata rilasciata nel 2017.

Prima di ciò, il Bitcoin non aveva un simbolo ufficiale riconosciuto a livello internazionale. L’introduzione di questo simbolo è stata un passo importante nel riconoscimento e nella standardizzazione del Bitcoin come valuta digitale. Il simbolo del Bitcoin è stato progettato per semplificare la rappresentazione grafica della criptovaluta e renderla più riconoscibile. È spesso utilizzato in contesti finanziari, come grafici, notizie e siti web legati alle criptovalute, oltre che in documenti e presentazioni che trattano di argomenti relativi al Bitcoin.

In Unicode, il simbolo del Bitcoin è codificato come U+20BF, che è un numero esadecimale che rappresenta il suo posizionamento all’interno della tabella Unicode. Puoi utilizzare questo carattere nei tuoi documenti o messaggi per rappresentare il Bitcoin in modo chiaro e riconoscibile.

Ricorda: Per convenzione se il termine Bitcoin è utilizzato con l’iniziale maiuscola si riferisce alla tecnologia e alla rete, mentre se minuscola (bitcoin) si riferisce alla valuta in sé.

Name:Bitcoin Sign
Unicode Version:10.0 (June 2016)
Block:Currency Symbols, U+20A0 – U+20CF
Plane:Basic Multilingual Plane, U+0000 – U+FFFF
Script:Code for undetermined script (Zyyy)
Category:Currency Symbol (Sc)
Bidirectional Class:European Terminator (ET)
Combining Class:Not Reordered (0)
Character is Mirrored:No
HTML Entity:₿₿
UTF-8 Encoding:0xE2 0x82 0xBF
UTF-16 Encoding:0x20BF
UTF-32 Encoding:0x000020BF
© Riproduzione riservata
Category: Bitcoin (BTC)Cryptocurrency

Ultimi Posts

  • Che significa Secp256k1 ?
  • USDT a rischio: Fondi congelati da Tether Limited Inc.
  • Bitcoin (BTC): Una Storia di Resilienza inarrestabile…
  • 18 sistemi Open Source utilizzati nell’ambito della Digital Forensics sui dispositivi mobili.
  • Dictionnaire de Bitcoin (BTC)
  • cbBTC di Coinbase
  • Le funzioni di emergenza negli smartphone: come e perché configurarle oggi stesso
  • PEC, SPID, Bitcoin e social media dopo la morte: come tutelare il tuo patrimonio digitale
  • bitcoin no cripto!
  • BIP-0039 (Bitcoin Improvement Proposal 39)
Eduardo Palena


Sono un informatico per passione e un professionista dal 1999. Lavoro come tecnico hardware, sviluppatore software ed esperto in digital forensics. Mi dedico alla divulgazione dell'importanza della sicurezza informatica e, dal 2017, anche delle tecnologie di Bitcoin. Ho fondato Napolifirewall.com, uno dei primi portali in Italia dedicati esclusivamente alla sicurezza informatica. Ho iniziato a parlare di Cyberwar, Cybersecurity e Cypherpunk quando questi termini erano ancora relegati alle sole mailing list e ai pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

©2025 Eduardo Palena