Eduardo Palena

Cybersecurity | Digital Forensics | Bitcoin (BTC)

Menu
  • Home
  • Presentazione
  • Categorie
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Come fare una prova di stress test alla CPU

Posted on 22/03/201722/01/2023 by Eduardo Palena

Il test delle prestazioni che valuta la stabilità di un sistema sottoposto a livelli elevati di stress è chiamato stress test. Aiuta a garantire che i componenti funzionino bene e determina la quantità di stress che possono sopportare prima che si danneggino. Lo stress può includere attività estreme, carichi di lavoro, temperature, utilizzo della memoria e velocità di clock.

In generale, gli stress test del computer sono di diversi tipi: stress test software e stress test hardware. Lo stress hardware include anche vari tipi di stress test.

Superando uno stress test, la CPU del tuo computer è considerata stabile. Ma se fallisce, potresti riscontrare scarse prestazioni, ritardi, arresti anomali e arresti automatici, indicando che il computer è instabile.

Io utilizo Geeks3D FurMark che è uno strumento di test di stress GPU intensivo di riferimento rapido OpenGL leggero ma per piattaforma Windows.

Nella nuova versione troverai il supporto per AMD Radeon RX 6700M, RX 6800M, RX 6600 XT, RX 6600 e RX 6600M. è stata anche aggiunta l’estensione NVIDIA RTX A2000 e il supporto fisso per NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti, RT3070 Ti, GPU-Z 2.41 aggiornata, Shark GPU 0.23.0.0, NVAPI R470 e ZoomGPU 1.31.0.

© Riproduzione riservata
Category: Come si faTecnologia e ricerca

Ultimi Posts

  • App disponibili per la protezione dei bambini
  • Microsoft Windows come risolvere i problemi al microfono
  • Cosa sono i 3 livelli di sicurezza dello SPID ?
  • Modello di Relata di notifica e dichiarazione ex art. 137 co.7 c.p.c.
  • Antivirus, anche gratis.
  • Gruppi di Crackers più attivi nel 2022
  • Terminologia e acronimi del mondo delle criptovalute
  • Links utili per cercare lavoro
  • Come blindare WhatsApp e proteggere minimamente il proprio account
  • Disattivare i fastidiosi aggiornamenti di Windows
Eduardo Palena


Eduardo Palena è un informatico per passione, tecnico hardware, sviluppatore di software, digital forensics, divulgatore dal lontano 1999 sull'importanza della sicurezza informatica e dal 2017 della tecnologia del Bitcoin.
Fondatore di Napolifirewall.com, che è stato uno dei primi portali dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, quando le parole Cyberwar, Cybersecurity si trovavano solo nei libri di fantascienza ed erano utilizzate da pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 1999

©2023 Eduardo Palena