Eduardo Palena

Bitcoin (BTC) | Consulente informatico forense | Cybersecurity

Menu
  • Home
  • CATEGORIE
    • Bitcoin (BTC)
    • Come si fa
    • Crittografia
    • Cryptocurrency
    • Cybersecurity
    • Digital Forensics
    • Firewall
    • Legale
    • Per i genitori
    • Tecnologia e ricerca
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Menu

Come creare un Account Google per tutti i dispositivi, computer, smartphone, tablet e altro ancora.

Posted on 13/02/202214/06/2023 by Eduardo Palena

Un account Google ti consente di accedere a numerosi prodotti Google da qualsiasi tipo di dispositivo utilizzando un unico account. Indipendentemente dal fatto che tu perda il tuo cellulare o il tuo tablet, puoi sempre ripristinare tutti i dati utilizzando i 15 GB disponibili gratuitamente da Google.

Hai la possibilità di:

  • Utilizzare i servizi di Google come Gmail, Google Drive, Contatti, Foto, Family Link, Google Calendar e molti altri.
  • Sincronizzare i tuoi dati tra i diversi dispositivi per accedere a essi ovunque tu sia.
  • Beneficiare della convenienza di un unico account per tutti i tuoi dispositivi.
  • Garantire la sicurezza dei tuoi dati utilizzando le opzioni di sicurezza avanzate offerte da Google.

Questi sono i passaggi di base per creare un account Google.

Segui le istruzioni dettagliate riportate di seguito:

  1. Apri il tuo browser web preferito e vai alla pagina di registrazione di Google all’indirizzo https://accounts.google.com/signup.
  2. Nella pagina di registrazione, dovresti vedere un modulo con vari campi da compilare. Inizia fornendo il tuo nome e cognome nei campi appropriati.
  3. Successivamente, dovrai scegliere un nome utente per il tuo account Google. Attenzione questo sarà l’indirizzo e-mail che utilizzerai per accedere al tuo account. Puoi scegliere un nome utente esistente seguito da “@gmail.com” o selezionare “Usa il mio indirizzo email corrente” se preferisci utilizzare un altro indirizzo email.
  4. Dopo aver inserito il nome utente desiderato, fai clic sul pulsante “Avanti” per procedere.
  5. Ora, dovrai creare una password sicura per il tuo account. Assicurati di scegliere una password che sia lunga, complessa e unica per proteggere adeguatamente il tuo account. Google ti fornirà anche un indicatore di sicurezza per aiutarti a valutare la robustezza della tua password.
  6. Dopo aver inserito la password, fai clic nuovamente sul pulsante “Avanti”.
  7. Ora è il momento di fornire un numero di telefono valido. Questo sarà utilizzato come metodo di recupero dell’account e per scopi di sicurezza. Inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito.
  8. Dopo aver inserito il numero di telefono, fai clic su “Avanti”.
  9. A questo punto, potresti ricevere un codice di verifica sul numero di telefono che hai fornito. Inserisci il codice nella casella di testo appropriata per confermare il tuo numero di telefono.
  10. Una volta confermato il numero di telefono, potresti essere indirizzato a una pagina in cui dovrai fornire la tua data di nascita e il tuo genere. Compila queste informazioni come richiesto.
  11. Fai clic su “Avanti” per procedere.
  12. Potresti anche essere invitato a accettare i Termini di servizio di Google e la Politica sulla privacy. Assicurati di leggere attentamente questi documenti e, se sei d’accordo, seleziona le caselle corrispondenti per accettarli.
  13. Fai clic su “Crea account” o “Avanti” per completare il processo di creazione dell’account.
  14. Congratulazioni! Hai creato con successo un account Google. Sarai reindirizzato alla pagina di benvenuto, dove potrai esplorare i servizi offerti da Google come Gmail, Google Drive, YouTube e molti altri.

Ti consiglio sempre di tenere al sicuro le tue credenziali di accesso e di impostare eventuali opzioni di Privacy e sicurezza aggiuntive, come la verifica in due passaggi, per proteggere il tuo account appena creato.

© Riproduzione riservata
Category: Come si faPer i genitori

Ultimi Posts

  • Il GENIUS Act: il cambiamento epocale che riscrive le regole del Denaro Digitale
  • Che significa Secp256k1 ?
  • USDT a rischio: Fondi congelati da Tether Limited Inc.
  • Bitcoin (BTC): Una Storia di Resilienza inarrestabile…
  • 18 sistemi Open Source utilizzati nell’ambito della Digital Forensics sui dispositivi mobili.
  • Dictionnaire de Bitcoin (BTC)
  • cbBTC di Coinbase
  • Le funzioni di emergenza negli smartphone: come e perché configurarle oggi stesso
  • PEC, SPID, Bitcoin e social media dopo la morte: come tutelare il tuo patrimonio digitale
  • bitcoin no cripto!
Eduardo Palena


Sono un informatico per passione e un professionista dal 1999. Lavoro come tecnico hardware, sviluppatore software ed esperto in digital forensics. Mi dedico alla divulgazione dell'importanza della sicurezza informatica e, dal 2017, anche delle tecnologie di Bitcoin. Ho fondato Napolifirewall.com, uno dei primi portali in Italia dedicati esclusivamente alla sicurezza informatica. Ho iniziato a parlare di Cyberwar, Cybersecurity e Cypherpunk quando questi termini erano ancora relegati alle sole mailing list e ai pochi appassionati di BBS, Freenet e Telnet.

Categorie

  • Bitcoin (BTC)
  • Come si fa
  • Crittografia
  • Cryptocurrency
  • Cybersecurity
  • Digital Forensics
  • Firewall
  • Legale
  • Per i genitori
  • Tecnologia e ricerca

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2007
  • 2005
  • 2004
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999

©2025 Eduardo Palena